Un confronto sulla rischiosità della clientela delle banche europee
di Carlo Milani
Posted in: Articolo
Tagged width: Milani Carlo
CoCos (I): caratteristiche e mercato
di Francesca Arosio, Emilio Barucci, Luca Del Viva
Posted in: Articolo
Tagged width: Arosio Francesca, Barucci Emilio, Del Viva Luca
Lo Standardized Approach per Credit Counterparty Risk
di Michele Bonollo, Daniele Marazzina
Posted in: Articolo
Tagged width: banking, Bonollo Michele, Marazzina Daniele
Solvency II: il primo set di Implementing Technical Standard sui processi di approvazione
di Mirko Maestrucci
Posted in: Articolo
Tagged width: banking, insurance, Maestrucci Mirko
Pillole dal Rapporto sulla stabilità finanziaria della Banca d’Italia
di Emilio Barucci
Posted in: Articolo
Tagged width: banking, Barucci Emilio
Il final draft per la Prudential Valuation (AVA)
di Michele Bonollo e Daniele Marazzina
Posted in: Articolo
Tagged width: banking, Bonollo Michele, Marazzina Daniele
Le nuove fonti della vigilanza prudenziale
di Concetta Brescia Morra e Giulia Mele
Posted in: Articolo
Tagged width: banking, Brescia Morra Concetta, Mele Giulia
Tagged width: banking, Ottolini Roberto, Ubaldi Enrico
Lo scenario macroeconomico avverso degli stress test europei: uno shock abbastanza severo?
Carlo Milani
Posted in: Articolo
Tagged width: banking, capital markets, Milani Carlo
Quando il credito di un paese si ferma… al semaforo
di Roberto Baviera e Davide Lebovitz
Posted in: Articolo
Tagged width: Baviera Roberto, Lebovitz Davide, politica monetaria