L’ampliamento del programma di alleggerimento quantitativo che ha previsto la possibilità da parte della BCE di acquistare sul mercato i titoli di Stato dei 19 paesi dell’Area euro, a partire dal marzo 2015 (cosiddetto Quantitative Easing, o QE) ha avuto,
...more »
Le autorità di supervisione europee (ESA) hanno presentato due bozze contenenti standard tecnici per la ponderazione del rischio per i rating di credito. Comunicato stampa Documento 1 Documento 2
Le autorità di supervisione europee (ESA) hanno aperto una consultazione sui prodotti di investimento PRIIP. La data conclusiva per l’invio di commenti è il 29 gennaio 2016. Comunicato stampa Documento per la consultazione
La BCE ha pubblicato la bozza di regolamento sull’utilizzo di opzioni e discrezioni nell’UE. La consultazione terminerà il 16 dicembre. Comunicato stampa Documento per la consultazione
Il FSB ha pubblicato 3 report su sistema bancario ombra e titolo non compensati centralmente. Comunicato stampa
Diversi istituti hanno revisionato un protocollo emanato al fine di garantire la risoluzione ordinata transfrontaliera delle G-SIB. Comunicato stampa
Il FSB ha pubblicato il quarto report sull’attuazione dei principi previsti dal FSB stesso per le pratiche di compensazione. L’obiettivo è la limitazione di eccessive assunzioni di rischio da parte degli istituti finanziari. Comunicato stampa
Executive Summary Due to the Basel III new capital rules (see [5]) and also to the EBA stress test processes, the capital issue is still a very relevant topic for most of the European banks regardless of their size. To
...more »
Although many controls (like the risk assessment, the customer due diligence, the transaction monitoring, the escalation of suspicions and liaison with the authorities) are in common, there are key differences between preventing the Money Laundering (ML) and the Financing of
...more »
Il FSB ha pubblicato lo standard definitivo per la Total Loss-Absorbing Capactiy (TLAC) per le banche di rilevanza sistemica (G-SIBs). Comunicato stampa