L’EBA ha reso noti istruzioni e modelli per partecipare al Quantitative Impact Study (QIS) sulla definizione di default. Le istituzioni partecipanti a tale studio dovranno completare i documenti entro il 10 dicembre. Comunicato stampa Istruzioni
L’EBA ha aggiornato la lista degli strumenti rientranti nel CET 1, aggiornando il documento dopo le ultime modifiche di dicembre 2014. Comunicato stampa
1. Regulatory context In January 2013, the Basel Committee on Banking Supervision (BCBS) issued 11 principles for effective risk data aggregation and risk reporting (hereafter also called BCBS #239) and it outlined the path to compliance for G-SIB and D-SIB[1].
...more »
In the previous article [RAF15] we stressed the necessity of developing specific measures of the Operational Risk (OpRisk) for the Risk Appetite Framework (RAF) in the financial services’ industry. Although we recommended considering a performance measure (based on a ratio
...more »
1. Introduzione L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato il 25 luglio 2013 il documento EBA «Final draft Implementing Technical Standards On Supervisory reporting on forbearance and non-performing exposures», riportante standard tecnici in materia di esposizioni non performing ed esposizioni soggette
...more »
L’EBA ha aperto una discussione sulla definizione di default, per analizzare diversi aspetti, quali la improbabilità di pagamento e il numero di giorni dopo i quali la definizione è appropriata. La consultazione terminerà il 22 gennaio 2016. Comunicato stampa Documento
...more »
Il Financial Stability Board ha di recente pubblicato tre nuovi report: strutture di finanziamento e incentivi aziendali; i ‘buchi’ nell’informazione e la crisi finanziaria; esposizioni in valute estere. Per maggiori informazioni e per leggere i report, premere qui.
La Commissione europea ha pubblicato un regolamento sul trattamento delle esposizioni in capitale nell’approccio IRB, che entrerà in vigore il 9 ottobre. Regolamento 2015/1556
La Commissione europea ha pubblicato un regolamento sulla divulgazione di informazioni concernenti il cuscinetto anticiclico di capitale, che entrerà in vigore il 9 ottobre. Regolamento 2015/1555
L’EBA ha pubblicato il suo ottavo report sull’applicazione delle norme di Basilea 3. Comunicato stampa Report