Sono stati resi noti i risultati dell’esercizio di monitoraggio dell’applicazione delle norme di Basilea 3. I risultati, pubblicati su base semestrale, sono aggiornati al 31 dicembre 2014. Comunicato stampa Report
Executive summary Dopo molti mesi di dialogo tra le autorità italiane e quelle europee l’accordo per il varo della bad bank non è stato ancora trovato. Prendendo spunto dal meccanismo ideato in Germania nel 2009 si potrebbe superare questa impasse.
...more »
CPMI e IOSCO hanno aperto una consultazione sugli identificatori unici della transazione. La consultazione è aperta sino al 30 settembre. Comunicato stampa Documento per la consultazione
CPMI e IOSCO hanno pubblicato un documento per la consultazione su ‘armonizzazione di un primo lotto di elementi chiave dei derivati OTC’. E’ possibile inviare commenti sino al 9 ottobre. Comunicato stampa Documento per la consultazione
Una delle modalità con cui Cassa Depositi e Prestiti (CDP) offre sostegno all’economia sono i Fondi da essa partecipati o controllati. Ciò che differenzia l’attività così portata avanti dal resto della strategia di CDP (su cui ci siamo già soffermati,
...more »
Il 13 agosto 2015 è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze (il “Decreto“) di attuazione della legge n. 95 del 18 giugno 2015, di ratifica dell’Accordo intergovernativo tra il governo italiano e quello degli Stati Uniti
...more »
L’EBA ha reso nota la sua Opinione su quali asset debbano essere garantiti in caso di trasferimento parziale di proprietà in seguito a una risoluzione. E’ garantita la piena protezione delle fonti consolidate di rifinanziamento, come il debito garantito, e dei
...more »
L’Autorità bancaria europea (EBA) ha lanciato una consultazione sulle norme tecniche in merito alle procedure per l’esclusione delle operazioni con controparti non finanziarie (SNF) stabiliti in un paese terzo dall’aggiustamento della valutazione del rischio di credito (CVA). La consultazione terminerà
...more »
Ulteriori analisi dell’EBA su NSFR e leva finanziaria sono previste nei prossimi mesi: esse verteranno su proporzionalità, scopo dell’applicazione e impatto sui mercati della calibrazione di tali indicatori. Il report sull’NSFR sarà pronto entro fine anno, quello sulla leva finanziaria
...more »
Il Comitato di Basilea ha pubblicato le FAQ sull’approccio standardizzato per misurare le esposizioni al rischio di credito di controparte. Comunicato stampa FAQ