banking

Solvency 2

Posted in: News

Mar 12 2015
Le tre autorità europee per la supervisione (ESA) hanno aperto una consultazione sugli standard utilizzati per stabilire in modo oggettivo la qualità del credito secondo le norme di Solvency 2. Si vuole garantire la coerenza in quest’ambito tra i sistemi ...more »

Tagged width: ,

Report sul trattamento delle esposizioni sovrane

Posted in: News

Mar 12 2015
L’European Systemic Risk Board ha pubblicato un report sul trattamento a fini regolatori dell’esposizione a debito pubblico di banche e compagnie assicurative. Dopo un’analisi dell’attuale quadro normativo e la presentazione di dati, sono presentate diverse opzioni di riforma del sistema, ...more »

Tagged width: ,

Regolamento su fondi di investimento a lungo termine

Posted in: News

Mar 12 2015
Il Parlamento europeo ha approvato un regolamento per favorire i conferimenti di investimenti a lungo termine in aziende e progetti. La norma dovrà in seguito essere approvata dal Consiglio e applicata entro sei mesi dall’entrata in vigore. Comunicato stampa – ...more »

Tagged width:

EBA: requisiti per i piani di riorganizzazione

Posted in: News

Mar 12 2015
L’EBA ha aperto una consultazione pubblica sui requisiti per i piani di riorganizzazione bancari e sui report da produrre durante l’attuazione dei piani stessi. La consultazione si chiuderà il 9 giugno. Comunicato stampa Paper per la consultazione

Tagged width:

Consultazione sui contratti finanziari

Posted in: News

Mar 10 2015
L’EBA ha aperto una consultazione sugli standard tecnici della tenuta dei registri dei contratti finanziari stipulati da istituzioni di rilevante entità. La consultazione terminerà il sei giugno 2015. Comunicato stampa  

Tagged width:

EBA: procedure di risoluzione bancarie

Posted in: News

Mar 10 2015
L’EBA ha emanato un consiglio alla Commissione Europea sul tema delle procedure di risoluzione delle banche, occupandosi tra l’altro della definizione delle funzioni critiche e delle linee core del business. Comunicato stampa

Tagged width:

I nuovi requisiti patrimoniali delle cartolarizzazioni I – banking book
di Edgardo Palombini, Orazio Lascala e Domenico Graziano

Posted in: Articolo

Mar 05 2015
La metodologia di calcolo dei requisiti patrimoniali per le cartolarizzazioni è oggetto di una integrale revisione da parte del Comitato di Basilea sia per le posizioni di banking book sia per quelle di trading book. Le proposte del Regulator contengono ...more »

RAF, Icaap, OMR … Il puzzle dei limiti di rischio nelle banche. Profili teorici e applicabilità operativa
di Michele Bonollo, Nicola Andreis

Posted in: Articolo

Mar 05 2015
La Circolare 263 della Banca d’Italia recepisce in termini applicativi i contenuti della disciplina di vigilanza prudenziale Basilea II. Pur abrogata in buona parte dal framework di Basilea III, ed in particolare dalla relativa Circolare 285, risulta ancora in vigore ...more »
previous Post precedenti Post successivi previous