La Commissione Europea ha approvato un nuovo regolamento sui requisiti di copertura della liquidità da applicare alle istituzioni di credito. Il regolamento entrerà in vigore il 6 febbraio e sarà applicabile dal primo ottobre 2015. Regolamento 2015/61
Le autorità di vigilanza europee (EBA, l’ESMA e EIOPA) hanno pubblicato il progetto finale di norme tecniche di regolamentazione (RTS) sul rischio di concentrazione e operazioni infragruppo ai sensi della direttiva sui conglomerati finanziari (FICOD). Comunicato stampa RTS
Il Comitato di Basilea ha pubblicato un documento di consultazione per la revisione del metodo standardizzato per il rischio di credito. La consultazione è aperta fino al 27 marzo 2015. Comunicato stampa Documento di consultazione
L’EBA ha pubblicato le sue linee guida finali per le procedure e metodologie comuni per la revisione e la valutazione del processo di controllo prudenziale (SREP). Queste linee guida riconoscono il principio di proporzionalità e l’importanza del giudizio di vigilanza.
...more »
L’EBA ha pubblicato norme tecniche di regolamentazione (RTS) in materia di informazioni relative alla riserva di capitale anticiclica (CCB). Comunicato stampa RTS
L’EBA ha pubblicato un progetto di norme tecniche di regolamentazione (RTS) sui piani di risoluzione e le linee guida contenenti misure volte ad elimare gli ostacoli alla risoluzione delle crisi. Comunicato stampa Linee guida RTS
L’EBA ha pubblicato un progetto di norme tecniche di regolamentazione (RTS) in materia di notifiche e avvisi di sospensione. Questo progetto di RTS ha il fine di armonizzare i procedimenti ed i contenuti delle notifiche e degli avvisi di sospensione nel
...more »
Il Basel Committee on Banking Supervision (BCBS) ha pubblicato un documento di consultazione contenente un progetto di regolamentazione patrimoniale per le banche. L’obiettivo del BCBS è quello di evitare che il livello di patrimonializzazione delle banche scenda al di sotto di
...more »
Introduzione Negli ultimi mesi la European Banking Authority (di seguito l’”EBA”) ha pubblicato tre documenti aventi ad oggetto lo strumento del bail in. Si tratta di: un progetto di linee guida per l’interpretazione relativa alle interrelazioni fra le disposizioni della
...more »
Il terzo Rapporto Consob sulla corporate governance traccia una ricognizione approfondita in materia di assetti proprietari, organi sociali, partecipazione degli investitori istituzionali alle assemblee e operazioni con parti correlate delle società quotate italiane. Quali i messaggi principali? Rimangono stabili le
...more »