L’Autorità bancaria europea (EBA) ha lanciato oggi una consultazione sul progetto di norme tecniche di regolamentazione (RTS) in materia di valutazione nel recupero e risoluzione. La consultazione si chiuderà il 6 febbraio 2015. Comunicato stampa Paper per la consultazione
E’ stata aperta una consultazione per la standardizzazione terminologica delle commissioni esistenti nei conti di pagamento dei consumatori all’interno dell’Unione Europea. Il termine ultimo per l’invio di commenti è il 9 gennaio 2015. Comunicato stampa Paper per la consultazione
L’EBA ha aperto una consultazione su una bozza di RTS avente l’obiettivo di favorire l’applicazione dei poteri di annotazione e conversione di passività soggette al diritto di un paese terzo. La direttiva BRRD prevede che il creditore riconosca tale opportunità, nonché
...more »
A seguito dell’avvio del Meccanismo Unico di Vigilanza da parte della BCE, la Banca d’Italia ha modificato alcune parti della Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013, contenente ‘Disposizioni di vigilanza per le banche’. Documento ufficiale
E’ stata aggiornata la lista per il 2014 delle banche di importanza sistemica: con l’aggiunta della Agricultural Bank of China, tali banche sono aumentate da 29 a 30. Comunicato stampa
La BCE ha pubblicato un regolamento relativo alle “tasse” sulla vigilanza. Il documento evidenzia le modalità con cui la BCE recupera le spese relative al meccanismo unico di vigilanza. Comunicato Stampa Regolamento
Il Comitato di Basilea ha pubblicato il documento finale sugli standard del Net Stable Funding Ratio (NSFR) così come approvato dal Comitato, dal Gruppo dei Governatori delle Banche Centrali e dai Capi delle autorità di Vigilanza nazionali. Comunicato stampa Documento sul NSFR
E’ stata aperta una consultazione sui RTS sulle soglie di rilevanza per le obbligazioni scadute: sulla base della proposta dell’EBA, le autorità nazionali decideranno le soglie da applicare. La consultazione si concluderà il 31 gennaio 2015. Comunicato stampa Documento per
...more »
La scorsa domenica si è concluso il lungo processo che ha portato BCE ed EBA ad analizzare approfonditamente lo stato di salute dei principali gruppi bancari europei, il cosiddetto Comprehensive Assessment (CA). Come evidenziato in passato anche su questo sito
...more »
La Consob ha pubblicato il n. 8 del Risk outlook. Come di consueto, il Rapporto passa in rassegna le dinamiche congiunturali, le vulnerabilità e i rischi concernenti i mercati finanziari, i maggiori gruppi quotati non finanziari e i principali istituti
...more »