Il Comitato di Basilea ha pubblicato un documento contenente i risultati dell’implementazione delle banche dei principi sulla gestione del rischio operativo. L’analisi riguarda 60 banche di rilevanza sistema appartenenti a 20 paesi diversi. Comunicato Stampa Documento
Il Comitato di Basilea ha pubblicato un documento di consultazione sulla misurazione del rischio operativo. La consultazione terminerà il 6 gennaio 2015 Comunicato stampa Documento di Consultazione
La Banca dei Regolamenti Internazionali (BIS) ha pubblicato le FAQ sulla leva finanziaria introdotta da Basilea III. FAQ
E’ alquanto difficile dare una definizione precisa della nozione di liquidità. Nel seguito cerchiamo di definirne i contorni, di mettere in relazione il rischio liquidità con altri rischi e di fare il punto su quanto prescrive la regolazione. 1. La
...more »
La BIS ha pubblicato uno studio sull’avanzamento nell’applicazione delle norme di Basilea 2, 2.5, 3. Il report si sofferma in particolar modo sulla traslazione delle norme negli ordinamenti nazionali. Comunicato stampa Report
L’ESMA ha pubblicato i RTS finali sul tema della compensazione centrale degli swap sui tassi di interesse. Le classi di tali swap che verranno compensati a livello centrale sono quattro; l’applicazione dei nuovi standard sarà graduale, lungo un arco di
...more »
E’ stata aperta una discussione pubblica sui casi di bail-in e sull’ordine in cui le passività debbano essere svalutate o convertite. L’obiettivo è quello di garantire che il potere di bail-in concesso all’EBA sia effettivo ed efficace. La consultazione terminerà
...more »
Nell’ambito del regolamento CRR, la Commissione Europea ha implementato un regolamento contenente i formati e le date necessarie per la divulgazione di dati concernenti le G-SIIs. Il regolamento entrerà in vigore il prossimo 20 ottobre. Giornale Ufficiale dell’UE
La guida è stata pubblicata nell’ambito dell’implementazione del SSM. Guida
Il report recentemente pubblicato, sulla base dei commenti ricevuti negli ultimi mesi, si pone l’obiettivo di fornire informazioni sugli emittenti dei titoli scambiati sui mercati regolamentati. E’ stata aggiunta anche una lista indicativa degli strumenti finanziari da sottoporre ai requisiti
...more »