L’EIOPA ha aperto una consultazione sul potere di proibire i prodotti di investimento basati su assicurazioni. Le messe al bando devono essere temporanee e motivate da obiettivi di protezione dell’investitore, funzionamento e integrità dei mercati finanziari e stabilità del sistema
...more »
L’EIOPA ha presentato, per l’approvazione, alla Commissione Europea la prima serie di documenti per l’implementazione di Solvency II. Comunicato stampa
L’EIOPA ha pubblicato il Piano d’Azione 2015/2016 per i i Collegi di Vigilanza e l’elenco delle società di assicurazione e riassicurazione cross-border provviste di un Collegio di Vigilanza. Comunicato stampa Piano d’azione Inoltre l’EOIPA ha pubblicato i risultati delle consultazioni
...more »
L’EIOPA ha aperto una consultazione su un documento tecnico concernente la struttura dei tassi di interesse risk-free. La consultazione si concluderà il 21 novembre. Pagina web
La Banca d’Inghilterra ha pubblicato un documento di consultazione sulle società di assicurazione. Questo docuemnto contiene proposte di modifica al Prudential Regulation Authority’s (PRA’s), regolamento che contiene la disciplina in materia di assicurazioni. Comunicato stampa Documento di consultazione
1. Introduzione L’accesso al credito per le Piccole e Medie Imprese non quotate (di seguito le “PMI”) nel nostro paese è sempre stato piuttosto complesso. Lo stato di crisi, che ormai da alcuni anni interessa l’economia italiana, ha aumentato in
...more »
L’ulteriore recente calo dello spread tra BTP e BUND a seguito delle rassicurazioni di Draghi sull’atteggiamento della Banca Centrale Europea (possibilità di quantitative easing) ha portato alla fine di settembre il rendimento dei titoli decennali italiani al 2.40%. A questa
...more »
E’ partita una consultazione sui conflitti di interessi nelle vendite dirette e intermediate di prodotti di investimento basati su assicurazioni. La consultazione terminerà il primo dicembre 2014. Comunicazione ufficiale
A partire dal 1° Gennaio 2016 sarà in vigore la nuova normativa Solvency II in materia di solvibilità delle imprese di assicurazione e di riassicurazione (con transizione nei regolamenti nazionali entro il 31 marzo 2015). L’entrata in vigore di Solvency
...more »
L’IAIS (International Association of Insurance Supervisors) ha pubblicato i nuovi principi per il miglioramento delle capacità di assorbimento delle perdite. Tali principi si applicano alle imprese di dimensione sistemica (G-SIIs). Tra gli argomenti coperti, la qualità del capitale, la validità
...more »