mele-giulia

Giulia Mele

Nata a Rieti il 7 maggio 1989. Consegue la maturità classica nel 2008 presso il Liceo M.Terenzio Varrone di Rieti con il massimo dei voti. Nel 2013 si laurea in giurisprudenza presso l’università LUISS Guido Carli con la votazione di 110/110 e lode con menzione speciale, con tesi in diritto dei mercati finanziari. Dal novembre dello stesso anno è iscritta nel registro dei praticanti dell’ordine degli avvocati di Roma.

Facciamo il punto sul bail in
di Giulia Mele

Posted in: Articolo

Dic 22 2014
Introduzione Negli ultimi mesi la European Banking Authority (di seguito l’”EBA”) ha pubblicato tre documenti aventi ad oggetto lo strumento del bail in. Si tratta di: un progetto di linee guida per l’interpretazione relativa alle interrelazioni fra le disposizioni della ...more »

Tagged width: ,

Le nuove disposizioni in tema di organizzazione e governo societario delle banche
di Concetta Brescia Morra e Giulia Mele

Posted in: Articolo

Lug 15 2014
Premessa Il 6 maggio 2014, all’esito di un procedimento di consultazione pubblica, la Banca d’Italia ha adottato un provvedimento contenente le nuove disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche (di seguito il “Documento”) che recepisce ...more »

La nuova vigilanza bancaria: i rapporti tra BCE e autorità nazionali
di Concetta Brescia Morra e Giulia Mele

Posted in: Articolo

Giu 16 2014
Introduzione Il regolamento del consiglio n.1024/2013 (“Regolamento”) ha istituito il Meccanismo Unico di Vigilanza (MVU) composto dalla Banca Centrale Europea (BCE) e dalle autorità nazionali competenti dei paesi dell’area dell’euro (con possibilità di adesione anche da parte degli altri paesi ...more »
Post successivi previous