Linciano Nadia

Head of Economic Research Unit, Research Department, Consob

Attitudini individuali, conoscenze finanziarie e financial control
di Nadia Linciano, Monica Gentile e Paola Soccorso

Posted in: Articolo

Dic 16 2018
Le evidenze del Rapporto CONSOB sulle scelte di investimento delle famiglie italiane per il 2018 La quarta edizione del Rapporto CONSOB sulle scelte di investimento delle famiglie italiane arricchisce l’articolazione delle edizioni precedenti attraverso la rilevazione di alcune variabili attitudinali ...more »

Institutional investors’ shareholdings in large European non-financial listed companies
di Francesco Fancello e Nadia Linciano

Posted in: Articolo

Feb 19 2018
Institutional investors play a key role in financial markets’ development. They represent the world’s largest source of equity capital and contribute to both efficiency and modernization of the allocative mechanisms of a financial system. Moreover, active institutional investors may foster ...more »

Pillole dall’ultimo Rapporto Consob sulla corporate governance delle società quotate italiane
di Nadia Linciano, Angela Ciavarella e Rossella Signoretti

Posted in: Articolo

Mar 23 2017
Il quinto Rapporto Consob sulla corporate governance conferma le tradizionali caratteristiche del nostro sistema in termini di elevata concentrazione proprietaria e limitata conten­dibilità del controllo … A fine 2015, in linea con le evidenze degli anni precedenti, l’84% delle società ...more »

L’investitore italiano tra literacy gap e digital divide
di Monica Gentile, Nadia Linciano e Paola Soccorso

Posted in: Articolo

Ott 13 2016
Il Rapporto Consob sulle scelte di investimento delle famiglie italiane, pubblicato lo scorso settembre, come di consueto rileva molteplici aspetti che concorrono a definire la qualità delle scelte finanziarie: il livello di conoscenze, le attitudini comportamentali, gli stili decisionali e ...more »

Pillole dall’ultimo rapporto Consob sulla corporate governance delle società quotate italiane
di Angela Ciavarella, Nadia Linciano e Rossella Signoretti

Posted in: Articolo

Mar 03 2016
Il quarto Rapporto Consob sulla corporate governance presenta, come di consueto, una ricognizione approfondita in materia di assetti proprietari, organi sociali, assemblee e operazioni con parti correlate delle società quotate italiane. Le evidenze raccolte in parte confermano taluni fenomeni strutturali, ...more »

Gli investimenti poco consapevoli delle famiglie italiane
di Monica Gentile, Nadia Linciano e Paola Soccorso

Posted in: Articolo

Lug 21 2015
Il Report Consob sulle scelte di investimento delle famiglie italiane lascia emergere il profilo di un risparmiatore con scarse capacità di orientamento nel percorso di investimento. L’investitore italiano ritiene di aver capacità finanziarie superiori alla media, ma mostra limitate conoscenze ...more »

Pillole dall’ultimo rapporto Consob sulla corporate governance delle società quotate italiane
di Angela Ciavarella, Nadia Linciano, Rossella Signoretti

Posted in: Articolo

Dic 22 2014
Il terzo Rapporto Consob sulla corporate governance traccia una ricognizione approfondita in materia di assetti proprietari, organi sociali, partecipazione degli investitori istituzionali alle assemblee e operazioni con parti correlate delle società quotate italiane. Quali i messaggi principali? Rimangono stabili le ...more »
previous Post precedenti