politica monetaria

Le Autorità di Supervisione Europee evidenziano i principali rischi per il sistema finanziario dell’Unione Europea.

Posted in: News

Set 13 2016
Il Comitato congiunto delle Autorità di Supervisione Europee (ESAs) ha pubblicato un report sui Rischi e le Vulnerabilità del Sistema Finanziario dell’Unione Europea. Il report si sofferma sull’analisi dell’attuale situazione caratterizzata da bassi tassi di crescita e di rendimento, con ...more »

Nuovo aggiornamento del Risk Dashboard EBA

Posted in: News

Lug 13 2016
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato l’aggiornamento trimestrale del documento “Risk Dashboard” che identifica i rischi principali e le vulnerabilità del settore bancario europeo. L’analisi verte su una gamma di Indicatori di Rischio calcolati sulla base dei dati consolidati relativi ...more »

Tagged width: ,

Brexit or Bremain ? Evidence from bubble analysis
di Marco Bianchetti, Davide Galli, Camilla Ricci, Angelo Salvatori e Marco Scaringi

Posted in: Articolo

Giu 21 2016
Abstract We applied the Johansen-Ledoit-Sornette (JLS) model to detect possible bubbles and crashes related to the Brexit/Bremain referendum scheduled for 23rd June 2016. Our implementation includes an enhanced model calibration using Genetic Algorithms. We selected a few historical financial series ...more »

La Commissione Europea avvia consultazione sulla distribuzione transfrontaliera dei fondi di investimento

Posted in: News

Giu 16 2016
La Commissione Europea ha pubblicato un documento di consultazione avente ad oggetto i principali ostacoli alla distribuzione transfrontaliera (cross-border) dei fondi di investimento UCITS (Undertakings for Collective Investments in Transferable Securities) e AIF (Alternative Investment Funds). L’obiettivo della consultazione è ...more »

Consultazione ESMA sulle misure di implementazione del Regolamento sui benchmark finanziari

Posted in: News

Giu 01 2016
L’ESMA ha pubblicato in consultazione la versione preliminare del Technical Advice riguardante le disposizioni di implementazione del Regolamento dei benchmark finanziari. Il documento di consultazione concerne i seguenti aspetti: – Definizione di benchmark; – Misurazione dell’utilizzo dei benchmark definiti critici ...more »
previous Post precedenti Post successivi previous